

CDR Italia è costruttore di scambiatori di calore aria acqua industriali, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction®.
Il gruppo di tecnici specializzati CDR mette a disposizione una vasta gamma di configurazioni tali da soddisfare qualunque esigenza industriale.
Scambiatori di calore aria acqua DRC Italia
Indice
Il nostro scambiatore aria acqua è in grado di disperdere intelligentemente quelle che risultano essere le perdite, anche elevate di potenza dai quadri di controllo industriali.
Unica prerogativa, deve essere presente un collegamento all’acqua fredda. Per quanto riguarda l’installazione, possono anche essere montati a parete e per quanto riguarda invece le applicazioni dove risulta fondamentale la protezione elevata alla corrosione o l’igiene.
E’ possibile optare per la scelta di scambiatori di calore in alloggiamenti in acciaio inossidabile e per mezzi di raffreddamento corrosivi.
Come si sceglie lo scambiatore acqua aria
Esistono vari modelli di scambiatori aria acqua, per questo viene facilitata la scelta a seconda delle esigenze aziendali.
Possiamo dire che grazie al nostro servizio consulenza vengono date al cliente tutte le informazioni necessarie per l’acquisto più adatto e consapevole anche in termini di denaro e di risparmio energetico ed ambientale.
I nostri tecnici sono al lavoro ogni giorno per poter garantire la massima affidabilità ed il meglio di queste apparecchiature.
Qualità scambiatori calore aria olio prezzi convenienti
Scambiatore di calore aria acqua montaggio verticale
Lo scambiatore di calore acqua aria verticale, secondo le normative e le certificazioni in vigore, risulta essere idoneo per quegli ambienti particolarmente polverosi con temperature molto elevate. Il grado di pulizia dell’aria e la temperatura circostante non influiscono sulle prestazioni dello scambiatore di calore.
ASSISTENZA SOS H24
CDR
Italia
Scambiatori calore aria acqua vantaggio raffreddamento
Gli scambiatori acqua aria in combinazione con i refrigeratori sono in grado di garantire soluzioni ideali di raffreddamento dei processi industriali, delle macchine e dei controller. I refrigeratori offrono un raffreddamento centrale economico e la fornitura d’acqua come fluido di raffreddamento.
Funzionamento degli scambiatori di calore acqua aria
A prescindere dal modello, il funzionamento degli scambiatori acqua aria industriali resta pressoché il medesimo, in quanto il loro scopo di utilizzo è proprio quello di asportare il calore dissipato all’interno degli armadi di comando, raffreddando l’aria al loro interno e proteggendo i componenti sensibili alle alte temperature.


Gli scambiatori di calore sono adatti alle temperature esterne
Gli scambiatori di calore acqua aria sono sicuramente adatti per applicazioni con temperature esterne ambientali fino a +70°C.
Quando non è possibile impiegare apparecchi simili, tra cui scambiatori di calore aria/aria, condizionatori per armadi di comando e ventilatori-filtro, allo scopo di asportare il calore dissipato in modo efficace ed economico.
Queste apparecchiature possono essere montate sulle pareti esterne di un armadio di comando con possibilità di installazione ad incasso o sporgente. Gli scambiatori da parete possono essere installati sulla parete posteriore, sulle pareti laterali o sulla porta dell’armadio.
A tale scopo occorre eseguire uno scasso sulla parete relativa o sulla porta dell’armadio secondo la dima di foratura.
Impiego conforme alle norme scambiatori acqua aria industriali
Gli scambiatori di calore acqua aria di DCR Italia, vengono progettati e costruiti in bas allo stato della tecnica e in accordo alle normative in vigore sulla sicurezza.
Nei casi tuttavia, di utilizzo improprio della macchina, si possono verificare situazioni di pericolo per l’incolumità di persone o cose. Lo scambiatore è destinato esclusivamente al raffreddamento degli armadi per quadri di comando.
Ogni altro impiego è da intendersi non conforme alla sua destinazione d’uso. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dalla mancata osservanza delle prescrizioni o da operazioni improprie di montaggio, installazione o impiego.
L’utilizzo improprio è a esclusivo rischio dell’utilizzatore che se ne assume tutta la responsabilità. Come «impiego conforme» è da considerarsi anche l’osservanza delle istruzioni contenute in tutta la documentazione dell’apparecchio, come pure il rispetto delle prescrizioni di ispezione e manutenzione.
Se vuoi ottenere il migliore preventivo sulla base anche del rapporto qualità-prezzo, contatta DCR Italia, da sempre leader del mercato e sempre al fianco di tutti i suoi clienti.
CDR Italia offre i propri servizi per scambiatori per impianti industriali:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo