Scambiatori di calore a piastre ispezionabili CDR

Scambiatori di calore a piastre ispezionabili cdr

Logo CDR azienda Scambiatori di calore a piastre ispezionabili cdr

CDR Italia realizza e progetta, vende scambiatori di calore a piastre ispezionabili industriali con il sistema brevettato esclusivo SuperAction®.

Il gruppo di tecnici specializzati CDR mette a disposizione una vasta gamma di configurazioni tali da soddisfare qualunque esigenza industriale.

Scambiatori di calore a piastre ispezionabili

Gli scambiatori di calore a piastre ispezionabili CDR Italia, nascono dall’esperienza maturata nel settore dopo anni di studi e di impegno sul campo.

Per questo siamo in grado di rendere ai nostri clienti il massimo dell’efficienza, con prodotti di altissima affidabilità sulla base delle reali esigenze, dopo verifiche tempestive da parte dei nostri tecnici.

Le dimensioni compatte dei nostri scambiatori sono un chiaro segnale del nostro essere sempre all’avanguardia, inoltre le nostre macchine, vengono prodotte con attacchi per tutte le applicazioni a partire dal DN32 (1”1/4) al DN500 (20”).

Sono disponibili con piastre in AISI 304, AISI 316, Titanio (applicazioni per acqua di mare o fluidi ad elevata corrosione), SMO 254 (applicazioni per piscina con acqua clorata), Hastelloy, singole e double-wall.

Guarnizioni clip-on (NBR, EPDM, VITON, gomme Fluorurate) ed uno speciale disegno del telaio permettono una facile e veloce ispezione dello scambiatore a piastre ispezionabili.

Scambiatori di calore a piastre ispezionabili costi imbattibili

Preventivo scambiatori prezzi

Per cosa sono progettati gli scambiatori a piastre ispezionabili

I nostri scambiatori a piastre ispezionabili sono progettati per rendere la massima efficienza, spaziano infatti dall’acqua calda sanitaria, al tele-riscaldamento/tele-raffreddamento (HVAC), impianti industriali, cantieristica navale, industria chimica, petrolchimica e alimentare, progettati nel pieno rispetto dei principi di recupero energetico verso cui oggi si rivolge tanta attenzione.

Grazie alla nostra esperienza e alla nostra affidabilità, siamo sempre in grado di fornire a tutti i nostri clienti i migliori ed ottimali scambiatori in termini di energia necessaria in relazione all’applicazione specifica e ai materiali richiesti.

ASSISTENZA SOS H24
CDR
Italia

Funzionamento scambiatori di calore a piastre ispezionabili

La funzione di queste apparecchiature è quella di trasferire la temperatura di un fluido a un altro, il quale risulterà raffreddato o riscaldato secondo quelle che risultano essere le esigenze di utilizzo.

Come avviene lo scambio termico

Lo scambio termico avviene attraverso le singole piastre dello scambiatore, senza che ci sia mescolamento tra i due fluidi.

Da cosa e come sono costituiti gli scambaitori a piastre ispezionabili

Gli scambiatori di calore ispezionabili sono costituiti da un telaio/fusto di contenimento che racchiude, attraverso i tiranti, il pacco piastre assemblato dove le piastre e le particolari corrugazioni stampate creano due canali perfettamente isolati, uno per il fluido caldo ed uno per il fluido freddo.

Come si ottiene lo scambio termico

Lo scambio termico si ottiene all’interno dei canali dove i due fluidi scorrono in direzione contraria l’uno rispetto all’altro. La superficie corrugata della piastra provoca un’alta turbolenza dei fluidi che vi scorrono all’interno, migliorando lo scambio termico.

Come fanno le piastre ad assicurare una perfetta tenuta

Le piastre sono in grado di assicurare una perfetta tenuta in quanto risultano essere provviste di guarnizioni in gomma, clip on, che assicurano una perfetta tenuta idraulica anche in presenza di forti pressioni.

Grazie alla speciale conformazione delle guarnizioni, viene creata una doppia barriera che evita l’accidentale contaminazione tra i due fluidi anche in caso di perdita.

Per avere tutte le informazioni, mettiti in contatto con i nostri consulenti per una specifica e delucidazione sulle reali e possibilità di usufruire al meglio dei nostri scambiatori di calore a piastre ispezionabili.

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi per scambiatori per impianti industriali:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo