Scambiatori calore industria alimentare

Scambiatori calore industria alimentare

Scambiatori di calore industriali

CDR costruttore di scambiatori calore industria alimentare, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction®.

Perchè sono importanti gli scambiatori calore industria alimentare?

Come in altri settori, gli scambiatori calore sono importanti anche nell’industria alimentare, anzi essenziali possiamo dire in quanto risultano essere in grado di garantire la freschezza degli alimenti nonché il totale rispetto degli elevati standard di pulizia, essiccazione e disinfezione nella loro lavorazione.

Questo perchè il calore da solo spesso non può essere generato ecco perchè serve lo scambiatore in grado che da caldo trasferisca l’energia termica in qualcosa di freddo.

Come si suddividono gli scambiatori di calore?

Gli scambiatori di calore, a seconda proprio del loro principio di funzionamento, vengono suddivisi in due categorie:

  • scambiatori a contatto diretto: due sistemi aventi diverse temperature restano in contatto tra di loro;
  • scambiatori a contatto indiretto: al contrario, le due temperature sono separate tra di loro.

Essendo gli scambiatori a contatto diretto i più utilizzati ed i più comuni, vengono a loro volta suddivisi in altre categorie:


Preventivo scambiatori prezzi

ASSISTENZA SOS H24
CDR
Italia

Quale tipologia di scambiatori calore industria alimentare viene utilizzata?

Possiamo dire che essendo gli scambiatori a fascio tubiero più robusti e anche più flessibili, si prestano bene a diverse condizioni, rispetto ad altri modelli, per questo nell’industria alimentare, rispecchiano lo standard in apparecchiature come condensatori, bollitori, evaporatori.

Scambiatore di calore industria alimentare a piastre

Se prendiamo in esame il trattamento di alimenti liquidi, possiamo dire che gli scambiatori a piastre, offrono fasi di riscaldamento e di raffreddamento ottimali, non solo, ma per mezzo di piastre a doppia parete e guarnizioni certificate FDA , gli scambiatori a piastre ispezionabili, garantiscono la massima affidabilità in termini di sicurezza in materia di igiene alimentare e HACCP, rispettando rigorosamente quanto previsto dalla normative (Regolamento CE 852/2004 e Regolamento europeo 178/2002). Inoltre sono impiegati nelle attività di sterilizzazione e di pastorizzazione perchè il processo, essendo continuativo, richiede molto calore e di contro, grazie a questa tipologia di scambiatori, si può ottenere un significativo risparmio energetico.


Scambiatori calore industria agroalimentare

Anche nel processo ad esempio di birrificazione mediante il processo di macerazione di cereali in acqua e poi la fermentazione con il lievito, gli scambiatori di calore hanno un ruolo fondamentale. Questo perchè tale processo di birrificazione necessita di diverse operazioni quale la maltificazione, la macinazione, la miscelazione, la separazione, la bollitura, la fermentazione, la pastorizzazione, il filtraggio e l’imbottigliamento e proprio per quanto riguarda il riscaldamento, la pastorizzazione e il raffreddamento sono utilizzati gli scambiatori di calore a piastre, perchè offrono e garantiscono il vantaggio del recupero termico. Ma oltre ad essere utilizzati nel processo di birrificazione, gli scambiatori di calore a piastre sono richiesti anche per i trattati delle diverse tipologie di succhi, con o senza polta, nonchè concentrati di frutta, sciroppo di zucchero, the e soft drink. Anche in questo caso per quanto riguarda il riscaldamento, il processo di pastorizzazione e di raffreddamento, sono utilizzati appunto gli scambiatori di calore a piastre, sempre al fine di garantire un notevole e considerevole risparmio energetico.

DRC Italia si occupa degli scambiatori di calore di varie tipologie, rigenerazione, modelli all’avanguardia, manutenzione, pulizia, sostituzione pezzi, interventi ordinari e straordinari per mezzo dei suoi tecnici specializzati con pluriennale esperienza nel settore, per questo siamo leader del settore su tutto il territorio nazionale. Offriamo scambiatori di calore ai migliori prezzi con tutta la nostra consulenza e con il supporto adeguato, da sempre ascoltiamo tutti i nostri clienti ed offriamo soluzioni personalizzate e finalizzate allo scopo preciso per ogni esigenza. Garantiamo assistenza completa ed i nostri tecnici sono sempre a completa disposizione per risolvere subito qualsiasi tipologia di problema relativa a qualsiasi tipologia di scambiatore di calore, marca e modello.

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi per scambiatori per impianti industriali:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo