Scambiatori a spirale soluzione CDR

Scambiatori a spirale cdr

Logo CDR azienda Scambiatori a spirale cdr

Indice

CDR Italia leader nella progettazione e realizzazione di scambiatori a spirale industriali con il sistema brevettato esclusivo SuperAction®.

Il gruppo di tecnici specializzati CDR mette a disposizione una vasta gamma di configurazioni tali da soddisfare qualunque esigenza industriale.

Cos’è lo scambiatore a spirale?

Gli scambiatori di calore a spirale sono scambiatori compatti che vengono realizzati intorno ad un collettore centrale cilindrico sul quale vengono saldate due lamiere che vengono arrotolate addossate al cilindro stesso.

In questo modo il collettore resiste alla pressione senza dover essere munito di rinforzi, questo ne consente il massimo accesso.

Come vengono costruiti gli scambiatori a spirale?

Gli scambiatori a spirale vengono costruiti sulla base di due circuiti che risultano separati nella parte centrale del collettore, questo fa sì che i fluidi possano essere alimentati dalle parti opposte delle spirali.

Qualità scambiatori a spirale costi imbattibili

Preventivo scambiatori prezzi

Come sono le lamiere

Le lamiere delle spirali sono sostenute dai distanziali che aiutano a scaricare le forze sul mantello e permettono di mantenere costante il passaggio in tutto il circuito.

Grazie alla saldatura della lamiera al mantello, è garantita la tenuta. Lo scambiatore di calore a spirale si avvale anche di un mantello a forma cilindrica mediante due flange che servono per l’ancoraggio dei coperchi. Utilizzando poi i bulloni è consentito il facile accesso a ciascun circuito per le operazioni di pulizia meccanica.

ASSISTENZA SOS H24
CDR
Italia

Tipologie di scambiatori a spirale

Pur avendo un impiego relativamente marginale, gli scambiatori a spirale, come abbiamo detto, vengono utilizzati soprattutto per il loro ingombro ridotto e sono presenti in due differenti tipologie:

  • scambiatore a spirale in lamiera e a blocchi.

Scambiatori a spirale a lamiera

Quando si parla di scambiatore a spirale, il modello a lamiera è il vero e proprio scambiatore a spirale, dove una lamiera è avvolta a spirale con un passo costante, e collegata all’esterno in modo da formare due camere contigue.

Paragonato allo scambiatore a fascio tubiero e mantello, si differenzia per le minori perdite di carico.

Scambiatore a spirale a blocchi

Nello scambiatore a spirale a blocchi vengono praticati solchi concentrici in una massa solida, all’interno dei quali circolano i fluidi dei due lati, per questo viene considerato una variante dello scambiatore a blocchi. Lo differenzia il materiale di costruzione, come ad esempio la grafite.

Scambiatori di calore a spirale saldata

I nostri scambiatori di calore a spirale CDR Italia, sono progettati e garantiti per gestire gli scambi termici più complessi come incrostazioni frequenti dovute a supporti sporchi o a limiti associati a cali di pressione e allo spazio a pavimento.

Proprio per questo motivo, sono la soluzione perfetta per tutti gli impieghi a due fasi e liquido-liquido.

Grazie alla scelta del design robusto, produciamo anche la massima efficienza e compattezza, che ci permettono di tenere sotto controllo anche i costi di installazione e manutenzione, questo a garanzia del mio miglior rapporto qualità-prezzo per tutti i nostri clienti.

Scambiatori a spirale CRD Italia

Grazie alla nostra esperienza nel mercato e alla nostra affidabilità e capacità, mediante anche l’utilizzo di innovazione e studi mirati, siamo in grado di fornire su tutto il territorio nazionale la migliore tecnologia ad un prezzo davvero molto competitivo.

I nostri tecnici ogni giorno sono in grado di risolvere anche problemi complessi in settori come petrolchimico, raffinerie, acciaierie, cellulosa e carta, minerali (metalli, ferro), trattamento delle acque reflue (municipali e industriali), farmaceutico, raffinazione dell’olio vegetale e trasporto del gas naturale.

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi per scambiatori per impianti industriali:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo