Progettazione scambiatori di calore CDR

Progettazione scambiatori di calore cdr

Progettazione scambiatori di calore cdr

Fabbrica di produzione e progettazione scambiatori di calore industriali, CDR ha brevettato un esclusivo sistema di rigenerazione SuperAction®.

Il gruppo di tecnici specializzati CDR mette a disposizione una vasta gamma di configurazioni tali da soddisfare qualunque esigenza industriale.
Progettazione di scambiatori di calore costo migliore!

Scambiatori di calore progettazione: quando serve?

Serve una chiara ed esaustiva progettazione di scambiatori di calore, che noi di CDR Italia sappiamo eseguire grazie alla nostra pluriennale esperienza nel settore.

Progettazione scambiatori di calore di qualità

Grazie alla professionalità ed alla capacità dei nostri tecnici, quando i processi chimici esotermici di forza, hanno la necessità di ottenere particolari condizioni per il frazionamento, le transizioni di fase e catalisi.

Progettazione scambiatori di calore

ASSISTENZA SOS H24
CDR
Italia

Cosa sono e a cosa servono gli scambiatori di calore?

In uno scambiatore di calore il calore stesso viene trasferito da un fluido che possiamo definire caldo, ad un fluido freddo.

Questi impianti sono installati principalmente per risparmiare energia ed è possibile trovarli anche installati nelle vetture o nelle navi, nel caso delle autovetture servono per risparmiare quanta più energia possibile dai gas di scarico, e nelle navi ad esempio, per realizzare un efficiente lavoro di risparmio energetico.

Ma gli stessi si possono trovare anche nei condizionatori, nelle stufe, nei frigoriferi. Diciamo che lo scopo generale degli scambiatori di calore è quello di raffreddare o riscaldare gli ambienti e per far lavorare efficacemente i motori delle macchine.

Preventivo scambiatori prezzi

Le tipologie di scambiatori di calore

Gli scambiatori di calore possono essere di diversa tipologia e vengono classificati in base a profilo termico, compattezza, modalità di contatto tra le correnti e tipologia di processo.

Dal momento che viene utilizzata spesso la modalità a superficie, dove i fluidi assorbono calore mediante la superficie della quale sono separati, le tue tipologie più comuni sono lo scambiatore a piastra e lo scambiatore a fascio tubiero.

Se vuoi sapere quale sia più adatto alle tue esigenze, non devi fare altro che contattarci ed avrai tutte le risposte in merito dai nostri tecnici con una chiara consulenza sempre a tuo favore.

Leggi: assistenza scambiatori di calore

Come si progettano gli scambiatori di calore?

Gli scambiatori di calore progettazione CDR è una nostra prerogativa, infatti con la nostra presenza da anni nel settore, grazie a tutte le certificazioni di cui siamo in possesso, risultiamo essere il partner ideale per la progettazione e la realizzazione di scambiatori di calore di ultimissima generazione adatti a tutte le specifiche.

Leggi: dimensionamento scambiatori di calore a piastre

Da cosa dipende la resa di una lavorazione?

La resa di una lavorazione dipende da quanto calore è possibile rimuovere, soprattutto occorre fare moltissima attenzione che nell’ambiente non venga introdotta energia termica in abuso, questo soprattutto nelle aree rivolte al personale.

Area specializzata nel progettare scambiatori di calore per aziende

Per questo motivo, se è giunto il momento per la tua azienda di rinnovare gli scambiatori di calore, CDR Italia è il punto di riferimento grazie all’ampia offerta ed al personale specializzato sempre al tuo fianco per una consulenza mirata e lungimirante.

Basta anche una sola chiamata per poter parlare direttamente con i nostri tecnici specializzati ed avere sempre la soluzione mirata e personalizzata.

Quando il calore è davvero difficile da smaltire affidati alla nostra competenza nel settore, diamo veramente una mano ai tuoi ambienti e realizziamo anche l’integrazione di impianti.

Leggi: manutenzione scambiatori di calore

Come si dividono gli scambiatori di calore?

In linea generale, gli scambiatori di calore si dividono in due categorie: attivi e passivi. Gli scambiatori di calore attivi impiegano il sistema a liquido forzato oppure ad aria per rimuovere il calore, sia per la sicurezza del sistema, sia per il rendimento del processo.

Mentre gli scambiatori di calore passivi, sfruttano l’energia che si trova nei fluidi che li percorrono e la indirizzano all’esterno per mezzo dei facilitatori di turbolenza.

Scambiatori di calore progettazione meccanica

CDR Italia, leader anche nel settore progettazione scambiatori di calore, progetta e realizza anche tutte le attrezzature ed i macchinari facendo particolare riferimento ai requisiti essenziali di sicurezza della direttiva PED.

Tenendo anche sempre sotto mano quelli che sono gli aspetti più critici come le norme della progettazione meccanica di singole attrezzature, confrontando l’applicazione dei codici di calcolo ASME, Raccolte ISPESL e EN 13445.

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi di produzione scambiatori industriali:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo